Alias Domenica

Naoise Dolan, una pronuncia ideale per non sentirsi a casa

Naoise Dolan, una pronuncia ideale per non sentirsi a casaCorban Walker, «The view from the floor», 2016

Narrativa irlandese Giovane expat dublinese a Hong Kong, la protagonista di «Tempi eccitanti» – brillante esordio di Naoise Dolan – addestra l’orecchio dei suoi allievi alla lingua dei colonizzatori, tra fricative dentali sorde e sonore: da Atlantide

La storia del romanzo irlandese si presta in particolar modo a venire letta attingendo alle metafore della migrazione, della destituzione, del dislocamento. Riferendosi a James Joyce, un grande critico ha coniato il termine «dislocuzione», vale a dire un modo di scrivere e di parlare che sposta l’asse, cambia il paradigma, dando luogo a una sorta di «parallasse letteraria», un cambio di prospettiva invisibile a occhio nudo, ma apprezzabile tramite il riconoscimento di prospettive finalizzate a scoprire scenari diversi. Il concetto di «dislocuzione» ben si adatta al brillante romanzo di Naoise Dolan, Tempi eccitanti (Atlantide, pp. 297, € 16,50) tradotto con...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi