Italia

Napolitano: demagogia anti F35

Napolitano: demagogia anti F35Il presidente Giorgio Napolitano ieri a Roma

Difesa Il presidente della Repubblica celebra la Liberazione sottolineando il ruolo dello «strumento militare». E sui marò detenuti in India dice: «Onorano l’Italia»

Per la pace servono le armi. Un discorso a tesi quello di Giorgio Napolitano nel suo ottavo 25 aprile. «La Resistenza – ha detto il capo dello stato ricevendo al Quirinale le associazione partigiane – fu un grande moto civile e ideale, ma fu innanzitutto popolo in armi». Riconoscimento importante di quanto fu ampia la partecipazione popolare alla guerra di liberazione. Ma soprattutto premessa alla parte conclusiva del discorso, dove dalla memoria il presidente passa all’attualità. «Tutte le risorse della diplomazia» sono certo importanti «dinanzi ai molteplici focolai di tensione e di conflitto», ha detto Napolitano, «ma certo non possiamo...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi