Alias Domenica
Nella sua radicalità logica la sopravvivenza della psicoanalisi
Luoghi della psiche Jacques Alain-Miler, «La nascita del Campo Freudiano», da Quodlibet
![Nella sua radicalità logica la sopravvivenza della psicoanalisi](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1200/https://staticstage.ilmanifesto.it/2024/06/composition-surrealiste-bleue-1960.jpeg)
Luoghi della psiche Jacques Alain-Miler, «La nascita del Campo Freudiano», da Quodlibet
Pubblicato 8 mesi faEdizione del 23 giugno 2024
Nello sforzo di verificare lo statuto epistemologico della psicoanalisi, Jacques Lacan ha tentato per tutto il corso del suo insegnamento di dimostrarne la sostanza della fine, e – con essa – la sostanza di un analista: lo ha fatto con un’insistenza rara, odd è il termine che potremmo prelevare dalla sua lettura della Lettera rubata di Edgar Allan Poe, esponendosi a diversi rischi, molti guai e qualche gioia. Nel proporre questa doppia dimostrazione Lacan si è trovato ben presto ad annodarla in un unico punto: la fine di un’analisi è un atto, lo psicoanalista è un atto. La fine di...