Cultura

Nell’accelerazione lucente dell’Apollo

Nell’accelerazione lucente dell’Apollo

«Il vento della luna», di Antonio Muñoz Molina edito da 66thand2nd. Quasi un memoir in cui una Spagna arcaica fa da contrappunto allo sbarco avvenuto cinquant’anni fa. Un paese pietrificato dalle conseguenze della guerra civile e la rievocazione della vita contadina, legata a una fatica senza rimedio e alla ripetizione di gesti antichi

Tra il 1992 e il 2008 sono apparsi in Italia ben quattordici titoli di Antonio Muñoz Molina, narratore e saggista andaluso celebre e prolifico (sedici romanzi, due libri di racconti, due di cronicas, sei saggi sulla letteratura e l’arte, sette raccolte di articoli) che sin dal debutto, avvenuto nel 1986, occupa una posizione di rilievo nella letteratura di lingua spagnola. Mondadori, Feltrinelli, Einaudi o Passigli lo hanno incluso in passato nei loro cataloghi, dove oggi, però, resta scarsa traccia della sua presenza, e negli ultimi dieci anni nessuno dei suoi libri è stato tradotto in italiano: una rimozione della quale...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi