Visioni
Nelle pieghe dell’anima, corpi e poesia per Dimitris Papaioannu
A teatro Debutta «Since she» del coreografo greco, unica tappa italiana per la rassegna Armonie d’Arte. È la prima commissione ad un artista esterno, dopo la morte di Pina Bausch, del suo Tanz Theater
![Nelle pieghe dell’anima, corpi e poesia per Dimitris Papaioannu](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2019/09/21vis1armonie-darte-festival-tanztheater-wuppertal-since-she-di-dimitiris-papaioannou-photo-by-julian-mommert-7052-copia.jpg)
A teatro Debutta «Since she» del coreografo greco, unica tappa italiana per la rassegna Armonie d’Arte. È la prima commissione ad un artista esterno, dopo la morte di Pina Bausch, del suo Tanz Theater
Pubblicato più di 5 anni faEdizione del 21 settembre 2019Edizione 21.09.2019
Gianfranco CapittaCATANZARO
Il pubblico calabrese ha ripagato con applausi entusiasti e standing ovation l’unica apparizione italiana, al Politeama di Catanzaro, di uno spettacolo molto atteso e significativo, che vi ha fatto la sua unica tappa italiana, nell’ambito della ricca rassegna Armonie d’Arte. Since she (Da quando lei) ha segnato la prima commissione di un nuovo lavoro ad un coreografo esterno alla compagnia, quasi dieci anni dopo la scomparsa di Pina Bausch, da parte del suo Tanz Theater di Wuppertal. Del resto, il prescelto per firmare questo trapasso «ereditario» è uno degli artisti più significativi e «incisivi» della scena europea (nel cui ambito...