Cultura

Nell’officina dei giuristi antichi per decifrare l’oggi

Nell’officina dei giuristi antichi per decifrare l’oggiAntony Gormley

SCAFFALE «L'istituzione della natura», di Yan Thomas e Jacques Chiffoleau, un volume edito per Quodlibet a cura e con un saggio di Michele Spanò

Se anche la semplificazione e la riduzione delle norme amministrative deve passare attraverso la creazione di percorsi legislativi e l’istituzione di appositi organi che promuovono e applicano le nuove disposizioni, allora vuol dire che la matassa delle regole e dei passaggi è destinata a crescere e a ingarbugliarsi sempre di più, anziché diminuire. Dal punto di vista del diritto, una delle caratteristiche più eclatanti delle nostre società è quella del ricorso iperbolico alla produzione di nuove norme. LA MACCHINA legislativa sembra preda di un inesauribile desiderio di disciplinare tutto quello che accade e di precisare ulteriormente le regole già esistenti....

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi