Visioni
«Nico, 1988», storia di un’artista
Festival Il film di Susanna Nicchiarelli aprirà la sezione Orizzonti della prossima Mostra del cinema di Venezia
![«Nico, 1988», storia di un’artista](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2017/07/19/20visdxbalconenico-1988-trinedyrholm.jpg)
Festival Il film di Susanna Nicchiarelli aprirà la sezione Orizzonti della prossima Mostra del cinema di Venezia
Pubblicato più di 7 anni faEdizione del 20 luglio 2017Edizione 20.07.2017
«Questa è la storia di Nico dopo Nico» ha dichiarato Susanna Nicchiarelli a proposito del suo nuovo film, il terzo, in apertura (il 30 agosto) della sezione Orizzonti alla Mostra del cinema di Venezia. Nico, 1988 è un biopic sulla musicista e musa di Andy Wharol, il cui nome è sempre ricordato insieme a quello dei Velvet Underground dopo che lo stesso Wharol la fece cantare sul loro disco d’esordio (The Velvet Underground & Nico), uscito lo stesso anno – il 1967 – del suo primo studio album Chelsea Girl. Nico, al secolo Christa Päffgen, ha anche avuto diversi ruoli...