Visioni

«Nico, 1988», storia di un’artista

«Nico, 1988», storia di un’artista

Festival Il film di Susanna Nicchiarelli aprirà la sezione Orizzonti della prossima Mostra del cinema di Venezia

«Questa è la storia di Nico dopo Nico» ha dichiarato Susanna Nicchiarelli a proposito del suo nuovo film, il terzo, in apertura (il 30 agosto) della sezione Orizzonti alla Mostra del cinema di Venezia. Nico, 1988 è un biopic sulla musicista e musa di Andy Wharol, il cui nome è sempre ricordato insieme a quello dei Velvet Underground dopo che lo stesso Wharol la fece cantare sul loro disco d’esordio (The Velvet Underground & Nico), uscito lo stesso anno – il 1967 – del suo primo studio album Chelsea Girl. Nico, al secolo Christa Päffgen, ha anche avuto diversi ruoli...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi