Europa

No al Jobs Act. Sì al Workers Act

No al Jobs Act. Sì al Workers Act/var/www/ilmanifesto/data/wordpress/wp content/uploads/2014/12/03/04pol1 no jobs act cristini – Attilio Cristini

Lavoro È possibile un piano alternativo a quello del governo che vede nell’impresa il soggetto progressivo della «crescita»

Il Jobs Act non avrà presumibilmente effetti sull’occupazione, ma sarà certamente pregiudizievole per le condizioni dei lavoratori. È la logica che lo ispira – una logica ampiamente supportata dal pensiero unico neoliberista – a far prevedere questo esito. Non è un mistero che, per la nostra classe governativa, l’impresa sia il soggetto progressivo e che subordinare il lavoro agli interessi della produzione sia lo strumento per sostenere la crescita economica anche quando ciò comporti costi sociali insopportabili come l’aumento della precarietà, della disoccupazione, della povertà e delle disuguaglianze Il che si riflette pienamente nei più contestati contenuti del Jobs Act:...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi