Alias Domenica

Notturno plurale e urbano nel segno della lirica eolica

Notturno plurale e urbano nel segno della lirica eolicaTano Festa, Persiana, acrilico e smalto su tavola

Narrativa italiana Bea traduce una poesia dal greco; Nicola s’interroga sui suoi quadri; Caterina compila una lettera muta... Una classicità nitida ed emotiva nelle diverse storie d’un condominio-microcosmo: «Tuono di mezzanotte» di Carla Vasio, Nottetempo

Grazia e fermezza, esattezza ed eleganza hanno caratterizzato da sempre la scrittura di Carla Vasio, sia nella stagione più sperimentale, quando con gli autori del Gruppo 63 contribuiva al rinnovamento del linguaggio, della grammatica narrativa, sia nei decenni successivi, quando in opere pur diverse, appena più affabili, non tradiva il rigore della sua personale ricerca letteraria. Che è rimasta esigente, tesa al nitore e mai alla semplicità, con un modo proprio, sottile, di essere spiazzante, di far scartare i piani temporali, di accompagnare il nostro sguardo lungo prospettive inusuali. Grazia e fermezza appartengono anche al suo ultimo libro, Tuono di...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi