Visioni

Nouchka Van Brakel, «Le mie ragazze ribelli in viaggio nella vita»

Nouchka Van Brakel, «Le mie ragazze ribelli in viaggio nella vita»una scena dal film Una donna come Eva

Incontri La regista olandese al Festival Mix di Milano in occasione della proiezione di «Una donna come Eva», film manifesto del lesbo femminismo degli anni Settanta

Per festeggiare i trent’anni di Festival Mix a Milano è stato proiettato Una donna come Eva, film-manifesto del lesbo-femminismo degli anni Settanta, inno alla libertà e all’abbattimento degli stereotipi sociali femminili. La regista Nouchka Van Brakel, prima donna iscritta a una accademia di cinema in Olanda, racconta la storia di Eva (Monique van de Ven), casalinga madre di due figli, insoddisfatta e frustrata dalla sua vita nelle quattro mura, che si innamora durante un soggiorno in Francia di una hippie (Maria Schneider) che vive in una comune. Per non rinunciare al suo amore e ai figli, Eva intraprende una causa...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi