Internazionale

Obama, missione compiuta a san Pietro

Obama, missione compiuta a san PietroObama in Vaticano – Reuters

50 minuti Tra il presidente e il pontefice sintonia sui temi sociali, distanti sui temi etici. Dal gelo con Ratzinger all’ammirazione per Bergoglio. «Rispetto per le minoranze cattoliche e obiezione»

Sintonia sulle questioni sociali come la riduzione delle diseguaglianze e l’immigrazione. Maggiore distanza invece, ma senza farla vedere troppo, sui temi etici e sulla gestione delle crisi internazionali. È andato così il primo incontro fra il presidente Usa Obama e papa Francesco, ieri mattina in Vaticano. Un colloquio privato di oltre cinquanta minuti, seguito dagli incontri delle rispettive delegazioni, guidate dai due segretari di Stato, Kerry e mons. Parolin, durante i quali si è parlato di attualità internazionale e di politica interna statunitense, dalla riforma sanitaria alle leggi sull’immigrazione. Degli appuntamenti romani, quello con Bergoglio era sicuramente l’incontro più atteso...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi