Economia
Olio di palma, è arrivata l’ora della verità
Palma leaks Il recente dossier dell'Agenzia europea Esfa conferma la pericolosità del grasso tropicale: cancerogeno e genotossico. E Big Food sapeva
![Olio di palma, è arrivata l’ora della verità](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2016/05/14/e50e46cb-5ea7-4cda-abce-bb7547ef7c1d-large.jpg)
Palma leaks Il recente dossier dell'Agenzia europea Esfa conferma la pericolosità del grasso tropicale: cancerogeno e genotossico. E Big Food sapeva
Pubblicato quasi 9 anni faEdizione del 15 maggio 2016Edizione 15.05.2016
Big Food sapeva da 12 anni che l’olio di palma usato negli alimenti porta con sé contaminanti tossici e cancerogeni. Dai documenti delle autorità e delle multinazionali del cibo emerge chiaramente che i rischi correlati al consumo dello scadente grasso vegetale erano noti. Che se ne è parlato a lungo in quegli ambienti, ma senza porre rimedio. A diffondere le slide del Palma-Leaks è GIFT Great Italian Food Trade, un portale web in 8 lingue, che promuove nel mondo il cibo made in Italy di qualità, sostenibile e accessibile. “Non serve scomodare Julian Assange, basta una breve ricerca sul web...