Internazionale

Ordigni contro il cargo. Il miglior casus belli per il fronte anti-Iran

Ordigni contro il cargo. Il miglior casus belli per il fronte anti-IranIl mercantile di proprietà israeliana Helios Ray – Ap

Israele/Golfo Netanyahu accusa Tehran di aver attaccato un mercantile israeliano nel Golfo di Oman, bombarda Damasco e prosegue spedito verso la Nato araba. La vera natura dell’Accordo di Abramo: un patto militare tra Tel Aviv e le petromonarchie

Potrebbe diventare un casus belli l’attacco al mercantile Helios Ray, di proprietà israeliana, danneggiato da ordigni esplosivi la scorsa settimana nel Golfo di Oman. Benyamin Netanyahu dice di non avere dubbi sulla responsabilità dell’Iran. Tehran nega. «La fonte di questa accusa è la meno credibile che ci sia, e questo ne prova la mancanza di validità», ha commentato il portavoce del ministero degli esteri iraniano, Saeed Khatibzadeh. Il premier israeliano insiste. «Questa è stata davvero un’operazione dell’Iran. È chiaro» ha detto «è il più grande nemico di Israele e lo stiamo colpendo in tutta la regione». E la rappresaglia è...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi