Alias Domenica

Oz, la favola modernizzata per i bambini d’America del 1900

Oz, la favola modernizzata per i bambini d’America del 1900Una delle illustrazioni realizzate da W. W. Denslow per la prima edizione di "The Wonderful Wizard of OZ" di L. Frank Baum, 1900

Frank Baum «Il meraviglioso mago di Oz», del 1900, ebbe un successo travolgente, così tra il 1904 e il ’19 il suo autore aggiunse altre 13 storie, una per ogni Natale. Einaudi le ha antologizzate

L. Frank Baum, l’autore del Meraviglioso mago di Oz, pubblicato nel 1900 all’età di 43 anni, fu un personaggio singolare: versatile e intraprendente, un po’ alla Benjamin Franklin, ma molto più estroso del pragmatico e frugale creatore del «povero Riccardo». Nato nello Stato di New York da una famiglia arricchitasi col commercio del petrolio, Baum fu – rischiando spesso la bancarotta – tipografo, avicoltore, commesso viaggiatore, decoratore di vetrine, gestore di un negozio nel South Dakota, imprenditore teatrale, scenografo, attore, giornalista, e infine – quando si stabilì a Chicago, la città magica del momento – scrittore a tempo pieno per...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi