Alias

Panem et Subbuteo, nel nome di un falco

Panem et Subbuteo, nel nome di un falco

Sport Tra calcio e collezionismo, l'Italia è il paese dove la tradizione del gioco inventato in Inghilterra, e brevettato con la denominazione scientifica di un volatile, resiste a tutte le innovazioni

Per un periodo sembrava essere passato di moda. Ma è stato solo un attimo, un frame storico, una svista temporanea, complice l’invaghimento di ragazzi e adulti per la novità rappresentata dai videogame, l’ingresso della tecnologia nelle nostre vite, un percorso senza ritorno se ora si discute non più solo di realtà virtuale ma anche del nostro avatar in 3D che dovrebbe vivere, mangiare, dormire, lavorare, spendere nel metaverso pensato dai colossi del tech come Meta e Google. Nel frattempo, il subbuteo, quel colpo in punta di dito alle spalle del calciatore in miniatura, continua a piacere, ad attrarre seguaci, collezionisti,...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi