Internazionale

Parigi si ritira, attaccano i jihadisti. 40 morti civili

Parigi si ritira, attaccano i jihadisti. 40 morti civiliMali, nella zona dei "tre confini"

Mali Il governo risponde a Macron con un comunicato letto alla tv nazionale dal colonnello Abdoulaye Maiga, che ha definito il disimpegno francese come una «flagrante violazione» degli accordi tra i due paesi, pur richiedendo alla Francia di «ritirare senza indugio» i suoi soldati

Dopo settimane di tensione con il governo di transizione maliano, Parigi e i suoi partner europei hanno formalizzato il ritiro militare dal Mali. «La Francia ritirerà le sue truppe dal Mali nove anni dopo il suo primo intervento (operazioni Serval e Barkhane), ma intende mantenere una presenza militare nei paesi vicini dell’Africa occidentale per combattere il jihadismo in quella regione», ha affermato giovedì Macron. Nel suo discorso il presidente francese ha messo in evidenza le divergenze con Bamako – un’illegittima transizione militare di 4 anni prima di tornare ad elezioni democratiche, ma soprattutto la presenza dei mercenari russi della compagnia...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi