Italia
Paura per l’eremo di Celestino V, fiamme sul «Sentiero dello spirito»
Devastati dal fuoco paesaggi di struggente bellezza ed asprezza, dominati da dirupi, selve di faggi e frassini, luoghi modellati dalla roccia che talvolta si trasforma in grotte che, nel corso […]
![Paura per l’eremo di Celestino V, fiamme sul «Sentiero dello spirito»](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1200/https://staticstage.ilmanifesto.it/2017/08/22/23desk2-eremo-di-celestino-v-insignistica.jpg)
Devastati dal fuoco paesaggi di struggente bellezza ed asprezza, dominati da dirupi, selve di faggi e frassini, luoghi modellati dalla roccia che talvolta si trasforma in grotte che, nel corso […]
Pubblicato più di 7 anni faEdizione del 23 agosto 2017Edizione 23.08.2017
Serena GiannicoSULMONA (AQ)
Devastati dal fuoco paesaggi di struggente bellezza ed asprezza, dominati da dirupi, selve di faggi e frassini, luoghi modellati dalla roccia che talvolta si trasforma in grotte che, nel corso della storia, hanno accolto e ospitato briganti, santi, pastori e partigiani. Un territorio difficile e, per questo, caratterizzato dagli eremi che hanno riempito, di fede, la solitudine della Majella, in un rapporto primitivo con la natura. Luoghi di preghiera e meditazione, circondati da un ambiente vivo e per lo più incontaminato. La maggior parte degli eremi sono collegati tra di loro dal «Sentiero dello spirito», un lungo itinerario – 70...