![Giuseppe Valditara, foto Matteo Corner /Ansa](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2022/10/ilmanifesbarto-20221021203932944-968ffaffeca660a6b0978b68454e1c36-valditara.jpg)
Giuseppe Valditara
Commenti
Per il ministro è aiutare i disagiati a essere bravi tecnici
La scuola del merito Valditara comincia col dire che “la scuola oggi è una scuola classista” ovvero “non è la scuola dell’eguaglianza”, troppo alti sono i dati sulla dispersione e le disparità fra varie parti del Paese. Poi però aggancia classismo e “merito”, considerato “sostanza della parola Istruzione”
Pubblicato più di 2 anni faEdizione del 8 novembre 2022Edizione 08.11.2022
Il ministro dell’Istruzione in una intervista al Corriere ha dato la ‘linea’ della politica del suo ministero. È bene averla chiara, per capire che cosa ci aspetta per il futuro e magari fare qualcosa. Valditara comincia col dire che “la scuola oggi è una scuola classista” ovvero “non è la scuola dell’eguaglianza”, troppo alti sono i dati sulla dispersione e le disparità fra varie parti del Paese. Poi però aggancia classismo e “merito”, considerato “sostanza della parola Istruzione”. A suo dire senza premiare il merito non si “valorizzano i talenti di ognuno” e non si favoriscono “le potenzialità di tutti”; “chi...