Commenti
Perché il Pd è un partito «sbagliato»
Quanto sta accadendo nel Pd, dopo il voto del 4 marzo, non credo abbia precedenti storici: non s’era mai visto un partito incapace di dare il benservito, più o meno […]
Quanto sta accadendo nel Pd, dopo il voto del 4 marzo, non credo abbia precedenti storici: non s’era mai visto un partito incapace di dare il benservito, più o meno […]
Pubblicato quasi 7 anni faEdizione del 3 aprile 2018Edizione 03.04.2018
Quanto sta accadendo nel Pd, dopo il voto del 4 marzo, non credo abbia precedenti storici: non s’era mai visto un partito incapace di dare il benservito, più o meno educatamente, al segretario che lo ha condotto alla disfatta. E che non riesce a discutere seriamente nemmeno sulle ragioni di questa sconfitta. Come può accadere tutto questo? Molti commentatori non riescono a cogliere le ragioni di fondo. Il problema non è solo la protervia del personaggio ma la natura stessa di questo partito, diretta conseguenza di una tara genetica. Non pare che si rifletta adeguatamente, insomma, sia sulla «costituzione materiale»...