Commenti

Perché Renzi non può fermare il disastro

I piccoli segnali di ripresa economica e la modica crescita dei consumi giustificano le grandi fughe nella fabbrica delle illusioni che euforica ha riaperto i battenti. Lontano è il ricordo […]

I piccoli segnali di ripresa economica e la modica crescita dei consumi giustificano le grandi fughe nella fabbrica delle illusioni che euforica ha riaperto i battenti. Lontano è il ricordo dei fallimenti, delle chiusure delle attività, dei tracolli bancari, delle speculazioni sul debito. E ritorna la specialità più rinomata della seconda repubblica: la chiacchiera infinita sull’abbattimento delle tasse. La fine dell’emergenza nei conti archivia il tempo triste della sorveglianza punitiva e impone il richiamo in servizio permanente dei venditori di miracoli. E quando riprendono a ballare i campioni delle favole a lieto fine, ricomincia la narrazione senza residui di memoria...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi