Alias Domenica
Pfeiffer, un umanista in esilio con Callimaco
Il Callimaco di Pfeiffer Nato in Baviera da famiglia cattolica (1889), Rudolf Pfeiffer fu costretto a lasciare la cattedra di Monaco nel 1938 perché la moglie era ebrea. A Oxford ritrovò Eduard Fraenkel (al Corpus Christi College) e Paul Maas. In Inghilterra pubblicò l’«editio maior» di Callimaco: esemplare, ancora ineguagliata...
Oinochoe (brocca da vino) con figura di Berenice II rappresentata come Tyche, da Alessandria, III sec. a.C., Los Angeles, J. Paul Getty Museum
Il Callimaco di Pfeiffer Nato in Baviera da famiglia cattolica (1889), Rudolf Pfeiffer fu costretto a lasciare la cattedra di Monaco nel 1938 perché la moglie era ebrea. A Oxford ritrovò Eduard Fraenkel (al Corpus Christi College) e Paul Maas. In Inghilterra pubblicò l’«editio maior» di Callimaco: esemplare, ancora ineguagliata...
Pubblicato 3 mesi faEdizione del 25 agosto 2024
La raccolta dei frammenti di Callimaco, il grande poeta greco-libico-alessandrino attivo nel III secolo a.C., curata da Rudolf Pfeiffer a cavallo della metà del XX secolo, è stata giustamente definita «sotto ogni aspetto … uno dei massimi sforzi mai prodotti dalla filologia nella sistemazione editoriale di un poeta disperso» (Luigi Lehnus). Se questa edizione ha segnato la storia degli studi classici, ciò non si deve solo all’acume e alla perizia dell’editore. I disiecta membra di Callimaco rappresentano infatti uno snodo epocale per il modo in cui si è creata la visione stessa della tradizione della poesia greca. Callimaco incarna nel...