Visioni

PJ Harvey, l’incanto di una viaggiatrice

PJ Harvey, l’incanto di una viaggiatricenella foto piccola uno scatto live di PJ Harvey, sopra in una foto dal suo album «The Hope Six Demolition Project», – foto di Maria Mochnacz

Musica La performer britannica è attesa per l’unica data italiana il prossimo 25 agosto a Torino. Uno spettacolo dove vengono affrontati i temi della guerra, la povertà e la mala-politica

Fra i nomi di rilievo nella cultura britannica contemporanea non si può non includere PJ Harvey, al secolo Polly Jean Harvey. La Harvey è oggi una star, nota per la sua musica da anni (scrive, canta, compone) ma la si potrebbe senza problemi definire un’artista a tutto tondo, dato lo spettro ampio del suo eclettismo, dal momento che è scrittrice e poetessa, ma anche scultrice, pittrice e disegnatrice; attrice di cinema indipendente (H. Hartley), editor e ispiratrice di programmi radiofonici (BBC Radio 4) e chissà cos’altro sarà ancora. In aggiunta – ecco la suggestione che si vuol proporre – PJ...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi