Visioni
PJ Harvey, l’incanto di una viaggiatrice
Musica La performer britannica è attesa per l’unica data italiana il prossimo 25 agosto a Torino. Uno spettacolo dove vengono affrontati i temi della guerra, la povertà e la mala-politica
![PJ Harvey, l’incanto di una viaggiatrice](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2017/08/17/18vis1pj-harvey-photo-hope-six-300cmyk-foto-di-maria-mochnacz-4-media.jpg)
Musica La performer britannica è attesa per l’unica data italiana il prossimo 25 agosto a Torino. Uno spettacolo dove vengono affrontati i temi della guerra, la povertà e la mala-politica
Pubblicato più di 7 anni faEdizione del 18 agosto 2017Edizione 18.08.2017
Fra i nomi di rilievo nella cultura britannica contemporanea non si può non includere PJ Harvey, al secolo Polly Jean Harvey. La Harvey è oggi una star, nota per la sua musica da anni (scrive, canta, compone) ma la si potrebbe senza problemi definire un’artista a tutto tondo, dato lo spettro ampio del suo eclettismo, dal momento che è scrittrice e poetessa, ma anche scultrice, pittrice e disegnatrice; attrice di cinema indipendente (H. Hartley), editor e ispiratrice di programmi radiofonici (BBC Radio 4) e chissà cos’altro sarà ancora. In aggiunta – ecco la suggestione che si vuol proporre – PJ...