Visioni

Pompeii Theatrum Mundi, in scena le mutazioni del presente

Pompeii Theatrum Mundi, in scena le mutazioni del presenteSonia Bergamasco – foto di Cassit Hannaauer-

A teatro Presentata la rassegna che dal 24 giugno al 25 luglio vedrà cinque spettacoli nel grande parco archeologico

«Mai come adesso il teatro è il luogo cui è delegata la possibilità di raccontare le mutazioni di cui non siamo ancora consapevoli. Pompei è lì a testimoniare l’istante cruciale, il prima e il dopo della nostra storia di uomini»: così il direttore del Teatro Nazionale di Napoli, Robertò Andò, racconta la quinta edizione della rassegna Pompeii Theatrum Mundi, la prima a sua firma. Dal 24 giugno al 25 luglio cinque spettacoli nel Teatro grande del parco archeologico. Si comincia con Resurrexit Cassandra (fino al 26 giugno), testo di Ruggero Cappuccio; ideazione, regia, scenografia di Jan Fabre che firma anche...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi