Visioni
Pompeii Theatrum Mundi, in scena le mutazioni del presente
A teatro Presentata la rassegna che dal 24 giugno al 25 luglio vedrà cinque spettacoli nel grande parco archeologico
![Pompeii Theatrum Mundi, in scena le mutazioni del presente](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2021/06/12vis1pezzopompei2021-cassit-hannaauer-soniabergamasco-01.jpg)
A teatro Presentata la rassegna che dal 24 giugno al 25 luglio vedrà cinque spettacoli nel grande parco archeologico
Pubblicato più di 3 anni faEdizione del 12 giugno 2021Edizione 12.06.2021
Adriana PolliceNAPOLI
«Mai come adesso il teatro è il luogo cui è delegata la possibilità di raccontare le mutazioni di cui non siamo ancora consapevoli. Pompei è lì a testimoniare l’istante cruciale, il prima e il dopo della nostra storia di uomini»: così il direttore del Teatro Nazionale di Napoli, Robertò Andò, racconta la quinta edizione della rassegna Pompeii Theatrum Mundi, la prima a sua firma. Dal 24 giugno al 25 luglio cinque spettacoli nel Teatro grande del parco archeologico. Si comincia con Resurrexit Cassandra (fino al 26 giugno), testo di Ruggero Cappuccio; ideazione, regia, scenografia di Jan Fabre che firma anche...