Commenti
Posta e risposta sul caso Xylella
Gent.mo direttore, da abituali e storici lettori del «manifesto», ci ha fatto piacere verificare l’attenzione rivolta alla vicenda Xylella nell’articolo «Xylella punto e a capo» di Marilù Mastrogiovanni, pubblicato il […]
![Posta e risposta sul caso Xylella](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2016/01/30/31storie-cicadella-lasiocarpae-vettore-xylella-fastidiosa.jpg)
Gent.mo direttore, da abituali e storici lettori del «manifesto», ci ha fatto piacere verificare l’attenzione rivolta alla vicenda Xylella nell’articolo «Xylella punto e a capo» di Marilù Mastrogiovanni, pubblicato il […]
Pubblicato circa 9 anni faEdizione del 13 febbraio 2016Edizione 13.02.2016
Gent.mo direttore, da abituali e storici lettori del «manifesto», ci ha fatto piacere verificare l’attenzione rivolta alla vicenda Xylella nell’articolo «Xylella punto e a capo» di Marilù Mastrogiovanni, pubblicato il 31 gennaio scorso, dove si fa il punto della situazione giudiziaria, con particolare riferimento ai ricorsi proposti innanzi al Tar Lazio – Roma ed al rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea. L’articolo contiene, però, delle imprecisioni e degli errori, che è necessario chiarire e rettificare. Nell’articolo si afferma che il Tar Lazio avrebbe accolto la richiesta di rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia Europea, avanzata nel ricorso proposto...