Visioni
Quando Elton John ammaliò Mosca la rossa
Note sparse Dagli archivi emerge lo storico live del 1979: il primo concerto dato in Urss da una rockstar occidentale
![Quando Elton John ammaliò Mosca la rossa](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2020/01/29vis2solowebpress-shot-1-elton-moscow.jpg)
Note sparse Dagli archivi emerge lo storico live del 1979: il primo concerto dato in Urss da una rockstar occidentale
Pubblicato circa 5 anni faEdizione del 29 gennaio 2020Edizione 29.01.2020
L’apparente monolitica nomenklatura del Partito Comunista sovietico non amava il rock. Ma, nel 1979 si capiva anche oltre cortina che qualcosa stava cambiando nel mondo (l’edonismo anni 80 accoppiato all’aggressività neoliberista anglo-americana erano alle porte); gli ascolti clandestini di molti cittadini russi non potevano più reggere ed alcune crepe si erano aperte nell’ingessata burocrazia brezneviana. Ed infatti la morte di Breznev nell’82 aprì lentamente la strada alla futura «glasnost» di Gorbaciov. In tale contesto ad alcuni piace pensare che anche la musica rock abbia pesato nel disfacimento dell’Unione Sovietica. E altrettanto piace credere che una picconata sia stata data dal...