ExtraTerrestre
Quando la Cgil fu ambientalista e propose un parco in Abruzzo
Con il suo libro Sindacato, ambiente, sviluppo (Ediesse) Luigi Piccioni offre lo spunto per ripercorrere una vicenda tanto importante, quanto anomala nella storia delle aree naturali protette italiane. Con il […]
Con il suo libro Sindacato, ambiente, sviluppo (Ediesse) Luigi Piccioni offre lo spunto per ripercorrere una vicenda tanto importante, quanto anomala nella storia delle aree naturali protette italiane. Con il […]
Pubblicato quasi 5 anni faEdizione del 23 aprile 2020Edizione 23.04.2020
Con il suo libro Sindacato, ambiente, sviluppo (Ediesse) Luigi Piccioni offre lo spunto per ripercorrere una vicenda tanto importante, quanto anomala nella storia delle aree naturali protette italiane. Con il sottotitolo «La Cgil Abruzzo, i parchi e le origini della riserva Monte Genzana-Alto Gizio», il libro racconta di come, dal 1979 al 1996, il maggior sindacato italiano, non solo si spese per la nascita di una piccola area protetta a Pettorano sul Gizio (AQ) nel cuore dell’appennino abruzzese, ma si fece promotore di un modello di sviluppo basato su un sistema di parchi e riserve. La storia è fortemente legata...