Alias Domenica
Quando la pistola per la prima volta in un romanzo di Moravia non sparò a vuoto
Il trentennale della morte di Alberto Moravia Il revolver della "Vita interiore" non fece cilecca come gli altri: eravamo negli anni di piombo. Esce il quinto volume delle opere, "Romanzi e racconti 1970-1979", a cura di Simone Casini, con una bibliografia ricca di grandi «lettori»...
![Quando la pistola per la prima volta in un romanzo di Moravia non sparò a vuoto](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2020/09/neg-bn-1186-fm-3-002a.jpg)
Il trentennale della morte di Alberto Moravia Il revolver della "Vita interiore" non fece cilecca come gli altri: eravamo negli anni di piombo. Esce il quinto volume delle opere, "Romanzi e racconti 1970-1979", a cura di Simone Casini, con una bibliografia ricca di grandi «lettori»...
Pubblicato più di 4 anni faEdizione del 27 settembre 2020Edizione 27.09.2020
Nella mattinata del 26 settembre 1990 la notizia arriva – come aveva detto lui stesso tre anni prima, in occasione dell’ottantesimo compleanno – come una «bomba». Moravia è morto nel suo appartamento in Lungotevere della Vittoria, 1 (oggi «Casa Moravia»). Scrittore di leggendaria regolarità, ha appena licenziato Vita di Moravia, l’autobiografia in forma di intervista (con Alain Elkann) la cui prima edizione reca come finito di stampare lo stesso mese di settembre. Tra le sue carte, una copia del romanzo che uscirà postumo a cura di Enzo Siciliano, La donna leopardo: l’ultimo Moravia stenta ancora a trovare lettori adeguati, ed...