Cultura

Quelle «ideologie» e il blocco monolitico

Quelle «ideologie» e il blocco monoliticoFoto Ikon images / Ap

ITINERARI CRITICI Sul ruolo degli intellettuali e la rottura del nesso tra cultura e politica. Leggere solo il presente senza fare riferimento alla storia novecentesca può condurci verso il «nulla». A proposito dei volumi di Manuel Anselmi, di Mattia Diletti e infine del collettaneo di Vincenzo Mele, Fabio Mengali, Francesco Padovani e Alessia Tortolini. Tra de-politicizzazione e le figure dei «tecnici», degli «esperti» e «think tank», importanti sono anche le accademie ormai aziendalizzate e chiuse su se stesse da anni

Pubblicato 10 mesi faEdizione del 30 marzo 2024
La gran parte del dibattito contemporaneo sul ruolo degli intellettuali e sulla rottura del nesso tra cultura e politica – si pensi ad autori come Giorgio Caravale già recensito su queste pagine, a Sabino Cassese e altri – in questo tempo scomposto e assai difficile da comprendere come un blocco monolitico, sembra girare fondamentalmente attorno a tre assi sintomatici: il ruolo svolto dalle ideologie e dalla de-politicizzazione, il ruolo svolto dai «tecnici», dagli «esperti» e dai «think tank», l’autopoiesi progressiva e talvolta senza speranza del ruolo svolto dalle accademie ormai aziendalizzate e chiuse su se stesse da anni. SE SI...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi