Italia
Ricostruire una visione unitaria del servizio pubblico
Com'è cambiata la Sanità La riforma del 1978, la privatizzazione degli Ottanta, gli interventi della ministra Bindi
![Ricostruire una visione unitaria del servizio pubblico](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2021/08/04soc1-sanita-sotto-destra-89.jpg)
Com'è cambiata la Sanità La riforma del 1978, la privatizzazione degli Ottanta, gli interventi della ministra Bindi
Pubblicato più di 3 anni faEdizione del 4 agosto 2021Edizione 04.08.2021
La pandemia riporta l’attenzione sul nostro servizio sanitario e sui cambiamenti che lo hanno segnato. Ne ha parlato Andrea Capocci su queste pagine il 1° agosto, in una recensione dell’ultimo libro, dai contenuti non sempre condivisibili, di Ivan Cavicchi. È utile definire i punti fermi della storia del servizio sanitario nazionale, introdotto dalla legge 833 del 1978, ma già ridimensionato nelle sue istanze universalistiche, sociali e di prevenzione, a partire dagli anni Ottanta, quando la responsabilità politica per la salute venne sostituita da una svolta manageriale e si affermò un paradigma selettivo della salute. È il riflesso italiano delle politiche...