Politica

Riot, desideri in movimento di libera politica

Riot, desideri in movimento di libera politica

Reportage Tra gli ulivi del Salento mille ragazze e ragazzi si incontrano per riprendersi tempi e spazi della propria vita. Due settimane di dibattiti accaniti, in cui prende forma uno spicchio di «coalizione sociale»

Luciana CastellinaSANTA CESAREA (LECCE)
Si chiama «Riot» (sommossa), per via della ribellione che cominciò con Genova, ormai un secolo fa, una memoria fondativa per l’arco generazionale dei nati negli ’80 e nei ’90, un evento di cui furono protagonisti quelli appena più anziani, da Tsipras in giù. È ormai un’eco piuttosto lontana che si è però riattivata nel luminoso anno in corso con il possente movimento contro «la buona scuola», per una scuola buona davvero. È un campeggio che dura dal 23 luglio al 6 agosto, da 9 anni qui in Puglia, prima, ma era abbastanza diverso ( non si chiamava neppure Riot), in...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi