![Rischi e pericoli del decreto che riforma l’Aifa](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2022/12/03soc3-f01-aifa.jpeg)
Commenti
Rischi e pericoli del decreto che riforma l’Aifa
Salute Perché la riforma dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), proposta con un emendamento a un decreto legge su tutt'altri argomenti, è inaccettabile
Pubblicato circa 2 anni faEdizione del 27 dicembre 2022Edizione 27.12.2022
La riforma dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), proposta con un emendamento a un decreto legge su tutt’altri argomenti (la partecipazione a iniziative Nato e misure per il Servizio Sanitario della Calabria), è contestabile per diversi motivi. Vorremmo sottolineare alcuni punti critici di questa riforma che possono minare l’efficacia e l’indipendenza delle valutazioni sui farmaci svolte dall’Agenzia, e quindi avere riflessi negativi sulla sicurezza dei pazienti e sulla spesa farmaceutica. La riforma parte dal presupposto che la struttura attuale dell’Agenzia sia causa di ritardi nell’approvazione dei farmaci e nella loro disponibilità per i pazienti. Si tratta di un elemento non supportato...