Rischi e pericoli del decreto che riforma l’Aifa
Commenti

Rischi e pericoli del decreto che riforma l’Aifa

Salute Perché la riforma dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), proposta con un emendamento a un decreto legge su tutt'altri argomenti, è inaccettabile
La riforma dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), proposta con un emendamento a un decreto legge su tutt’altri argomenti (la partecipazione a iniziative Nato e misure per il Servizio Sanitario della Calabria), è contestabile per diversi motivi. Vorremmo sottolineare alcuni punti critici di questa riforma che possono minare l’efficacia e l’indipendenza delle valutazioni sui farmaci svolte dall’Agenzia, e quindi avere riflessi negativi sulla sicurezza dei pazienti e sulla spesa farmaceutica. La riforma parte dal presupposto che la struttura attuale dell’Agenzia sia causa di ritardi nell’approvazione dei farmaci e nella loro disponibilità per i pazienti. Si tratta di un elemento non supportato...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi