Alias Domenica

Ritorno via mare ai riti dello shtetl

Ritorno via mare ai riti dello shtetlBen Shan, "Carnival"

Narrativa Maestro dell’introspettivismo yiddish, Jacob Glatstein proietta se stesso nel personaggio dell’ebreo polacco, che l’estate 1934 da New York torna a Lublino: «Il viaggio di Yash», da Giuntina

A bordo di una nave, si annullano i codici della terraferma, vecchi legami si allentano e se ne annodano di nuovi, ranghi e priorità si capovolgono, il passato e il presente trovano nuova figura. Uno stato d’eccezione emotivo espone i passeggeri a sperimentare nuove disponibilità verso l’altro o, a volte, una chiusura ruvida e assorta. Qualcosa del genere accade quando, nell’estate del 1934, il transatlantico Olympic si distacca da terra e lascia New York alla volta dell’Europa, diventando subito «un piccolo pianeta a sé, con una propria popolazione, una propria vita e persino una propria invisibile ritualità». A bordo di...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi