Rock, scandalo in copertina
Miti/A mezzo secolo dall’uscita di «Sticky Fingers», l'album del 1971 dei Rolling Stones, ecco alcune tra le cover più controverse di sempre Le nudità di Lennon e Yoko Ono, i bambini dei Blind Faith e dei Led Zeppelin, le modelle dei Roxy Music, il fallo dei Death Grips. L’iconografia pop si è spesso nutrita di riferimenti più o meno espliciti al sesso. Tra successi, opere d’arte, polemiche e censure
![Rock, scandalo in copertina](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2021/04/ec1af2551722a3e89ed342689d1a3260.jpg)
Miti/A mezzo secolo dall’uscita di «Sticky Fingers», l'album del 1971 dei Rolling Stones, ecco alcune tra le cover più controverse di sempre Le nudità di Lennon e Yoko Ono, i bambini dei Blind Faith e dei Led Zeppelin, le modelle dei Roxy Music, il fallo dei Death Grips. L’iconografia pop si è spesso nutrita di riferimenti più o meno espliciti al sesso. Tra successi, opere d’arte, polemiche e censure