Politica
Roma, Liberazione senza pace
25 aprile La giornata dedicata ai partigiani, ma il finale è con rissa. Gli esponenti della comunità ebraica contro la presenza delle bandiere palestinesi. L’Anpi amareggiata: «No insulti nel giorno dell’antifascismo. Difendiamo ancora oggi la Costituzione»
![Roma, Liberazione senza pace](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2012/11/12/26desk1f01-25APRILE_Cristini57.jpg)
25 aprile La giornata dedicata ai partigiani, ma il finale è con rissa. Gli esponenti della comunità ebraica contro la presenza delle bandiere palestinesi. L’Anpi amareggiata: «No insulti nel giorno dell’antifascismo. Difendiamo ancora oggi la Costituzione»
Pubblicato quasi 11 anni faEdizione del 26 aprile 2014Edizione 26.04.2014
Daniela PreziosiRoma
Alle nove di mattina già splende il sole sul Colosseo, Roma capoccia con la sua luce più smagliante dà il buon 25 aprile, la buona Liberazione anche ai turisti ignari. Al tradizionale corteo convocato dai partigiani arrivano tanti cittadini, molti dietro gli striscioni dell’associazione, altri dietro i propri o sciolti: c’è lo spezzone della lista L’Altra Europa con Tsipras che quest’anno raccoglie tutta la sinistra sinistra, centri sociali, studenti, un ’fronte della gioventù comunista’. Soprattutto famiglie, bambini, biciclette. È il presepe dell’antifascismo romano e delle sue nuove leve. C’è il sindaco Ignazio Marino, al suo primo 25 aprile (prima al...