Rubriche
Romano Romani, i confini dell’anima
Divano La rubrica settimanale a cura di Alberto Olivetti
Divano La rubrica settimanale a cura di Alberto Olivetti
Pubblicato quasi 8 anni faEdizione del 3 marzo 2017Edizione 03.03.2017
Romano Romani, ad apertura del sesto volume di Theoretikà, riflette: «il lògos si dà non soltanto nella propria presenza, ma anche nella sua privazione». Così che, argomenta, «insieme al commensurabile troviamo l’incommensurabile; insieme alla rigorosa consequenzialità del ragionamento, la contraddizione; insieme alla proporzione, all’armonia, alla bellezza, la sproporzione, la disarmonia, il brutto». Romani licenzia ora, presso l’editore Cadmo, un libro di poesia dal titolo Confini. Libro di poesia. «In che senso?», si chiederà il lettore di questa nota. Confini si compone di trentacinque testi che, salvo due di andamento prosastico, si presentano scanditi in versi. Accoglie due citazioni, dalla Critica...