Rubriche

Romano Romani, i confini dell’anima

Divano La rubrica settimanale a cura di Alberto Olivetti

Romano Romani, ad apertura del sesto volume di Theoretikà, riflette: «il lògos si dà non soltanto nella propria presenza, ma anche nella sua privazione». Così che, argomenta, «insieme al commensurabile troviamo l’incommensurabile; insieme alla rigorosa consequenzialità del ragionamento, la contraddizione; insieme alla proporzione, all’armonia, alla bellezza, la sproporzione, la disarmonia, il brutto». Romani licenzia ora, presso l’editore Cadmo, un libro di poesia dal titolo Confini. Libro di poesia. «In che senso?», si chiederà il lettore di questa nota. Confini si compone di trentacinque testi che, salvo due di andamento prosastico, si presentano scanditi in versi. Accoglie due citazioni, dalla Critica...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi