Economia

Salta la fusione, Elkann ora è solo

Salta la fusione, Elkann ora è soloI loghi di Renault e Fca – Foto LaPresse

Capitalismo Globale Renault chiedeva tempo per convincere i giapponesi. Fca: partita chiusa. Lettera ai dipendenti: siamo coraggiosi. Polemiche fra governi. Di Maio fa il liberista: meglio star lontani dall’economia. La Cgt festeggia: fallita una operazione meramente finanziaria

La fusione Renault-Fca è saltata nella notte di mercoledì, prendendo in contropiede perfino l’ex quotidiano degli Agnelli che ieri mattina titolava: «Verso il sì». La realtà è che a far pendere la bilancia sul «No» francese è stata l’opposizione dei giapponesi di Nissan, che oltre l’astensione dei due loro membri nel Cda di Renault non potevano andare. ORA GLI AGNELLI ATTACCANO il governo francese, ma in questo modo svelano una doppia ipocrisia italiana. Da una parte loro che non abituati a trattare con un governo in Italia, attaccano Macron che protegge gli interessi del proprio paese. Dall’altra dei liberisti nostrani...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi