Economia

Sblocca Cantieri, un accordo blindato per tenere in vita il governo

Sblocca Cantieri, un accordo blindato per tenere in vita il governo

La legge Il ritorno del massimo ribasso e dell'appalto integrato, l'aumento del subappalto, le procedure negoziate fino a un milione di euro, i commissari che potranno operare in deroga al codice appalti. Lega e Cinque Stelle festeggiano; le opposizioni, i sindacati e le associazioni ambientaliste e antimafia attaccano: "Apre la strada alle infiltrazioni mafiose e allo sfruttamento dei lavoratori"

Con 259 sì e 75 no la Camera ha approvato ieri la fiducia al governo sullo «sblocca cantieri». Faticosissima è stata la gestazione che ha messo a rischio la tenuta del governo quando Salvini, all’indomani del 34% alle europee, ha dettato le sue condizioni: sospendere per due anni alcune norme del codice degli appalti. La successiva mediazione con i Cinque Stelle ha confermato la sostanza del diktat. Lo sblocca cantieri è il collante usato per tenere insieme un esecutivo alla disperata ricerca di qualche decimale di crescita del Pil. In attesa dei risultati, è la conferma dell’abbandono dei principi un...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi