Scuola
Scuola e impresa, il non detto del Next Generation
Recovery fund Dopo essere per anni stata depredata, la scuola si trova oggi a essere possibile destinatario di risorse
![Scuola e impresa, il non detto del Next Generation](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2020/09/15prima-scuola-foto-cecilia-fabiano-lapresse.jpg)
Recovery fund Dopo essere per anni stata depredata, la scuola si trova oggi a essere possibile destinatario di risorse
Pubblicato circa 4 anni faEdizione del 14 dicembre 2020Edizione 14.12.2020
Due eventi pubblici fra ottobre e novembre, il «Festival della partecipazione» (Bologna, 16-18 ottobre) e gli «Stati generali della scuola digitale» (Bergamo, 27 novembre) hanno messo in luce il ruolo della scuola come destinatario di fondi europei, dal Recovery Fund al Mes e a Next Generation Eu. Dopo essere per anni stata depredata, la scuola si trova oggi a essere possibile destinatario di risorse: che, al di là delle formule retoriche, richiedono decisioni esplicite sulle destinazioni. Si tratta di decidere, in base a quale idea di scuola si propone, quale sarà la scuola del prossimo decennio. La crisi ha messo...