Scuola

Scuola e impresa, il non detto del Next Generation

Scuola e impresa, il non detto del Next GenerationUna scuola ai tempi del Covid-19 – Cecilia Fabiano / LaPresse

Recovery fund Dopo essere per anni stata depredata, la scuola si trova oggi a essere possibile destinatario di risorse

Due eventi pubblici fra ottobre e novembre, il «Festival della partecipazione» (Bologna, 16-18 ottobre) e gli «Stati generali della scuola digitale» (Bergamo, 27 novembre) hanno messo in luce il ruolo della scuola come destinatario di fondi europei, dal Recovery Fund al Mes e a Next Generation Eu. Dopo essere per anni stata depredata, la scuola si trova oggi a essere possibile destinatario di risorse: che, al di là delle formule retoriche, richiedono decisioni esplicite sulle destinazioni. Si tratta di decidere, in base a quale idea di scuola si propone, quale sarà la scuola del prossimo decennio. La crisi ha messo...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi