Scuola
Scuola, la carica dei sindacati contro Renzi: «Sciopero degli scrutini»
Ddl Renzi-Giannini-Pd «Governo irresponsabile, ci riceva e cambi radicalmente la riforma». Il premier «dialoga» ma continua sulla strada del «preside-manager». Il Pd presenta emendamenti ma non convince nessuno. Lo scontro a fine anno sarà duro
![Scuola, la carica dei sindacati contro Renzi: «Sciopero degli scrutini»](/cdn-cgi/image/format=auto,width=992/https://staticstage.ilmanifesto.it/2015/05/05/scuola.jpg)
Ddl Renzi-Giannini-Pd «Governo irresponsabile, ci riceva e cambi radicalmente la riforma». Il premier «dialoga» ma continua sulla strada del «preside-manager». Il Pd presenta emendamenti ma non convince nessuno. Lo scontro a fine anno sarà duro
Pubblicato quasi 10 anni faEdizione del 9 maggio 2015Edizione 09.05.2015
Il governo non riceve i sindacati della scuola e «va avanti». Lo sostiene il presidente del Consiglio Matteo Renzi che ieri ha illustrato la sua personale interpretazione sulla crisi della scuola. «Nella comunità di 30 anni fa – ha detto in un comizio ad Aosta – gli insegnanti avevano autorevolezza sociale, poi per colpe varie non è più così. Certo si può ascoltare e migliorare, ma noi andiamo a vanti per restituire alla scuola la funzione fondamentale di guida della comunità altrimenti non usciremo dalla crisi». Spiegato in maniera più semplice, questo significa: i docenti dovranno affidarsi ad un «leader»...