Scuola, la protesta contro il concorso ad ogni costo che mette a rischio i precari
Caos precari Mentre i contagi da Covid crescono, si prolunga lo stato di emergenza e istituisce nuove restrizioni, il governo insiste: il concorso per chi insegna già da più di tre anni, e dovrebbe essere stabilizzato come richiesto dall'Ue, si terrà comunque dal 22 ottobre al 9 novembre. Sindacati e precari in piazza il 14 ottobre: "Sospendetelo e stabilizzate chi ha diritto". Nel Dl agosto cancellata la licenziabilità dei "precari Covid" in quarantena, ma scoppia il caso dei dirigenti precari nei servizi amministrativi. La Flc Cgil farà ricorso alla Corte europea
![Scuola, la protesta contro il concorso ad ogni costo che mette a rischio i precari](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2020/10/07desk1-sotto-sinistra-scuola-lapresse.jpg)
Caos precari Mentre i contagi da Covid crescono, si prolunga lo stato di emergenza e istituisce nuove restrizioni, il governo insiste: il concorso per chi insegna già da più di tre anni, e dovrebbe essere stabilizzato come richiesto dall'Ue, si terrà comunque dal 22 ottobre al 9 novembre. Sindacati e precari in piazza il 14 ottobre: "Sospendetelo e stabilizzate chi ha diritto". Nel Dl agosto cancellata la licenziabilità dei "precari Covid" in quarantena, ma scoppia il caso dei dirigenti precari nei servizi amministrativi. La Flc Cgil farà ricorso alla Corte europea