Scuola

Scuola, scontro sugli aumenti: firmano solo i confederali

Scuola, scontro sugli aumenti: firmano solo i confederaliUna insegnante al lavoro in una scuola primaria

Superata la Buona Scuola Il primo contratto dopo 9 anni di blocco segna un aumento lordo fra i gli 80 e i 110 euro. Ma Gilda, Snals e Cobas contestano la "mancia elettorale"

Nove anni di attesa per avere un nuovo contratto. Nove anni nei quali i tagli della Gelmini e poi la BuonaScuola renziana hanno ridotto gli insegnanti italiani in poveri lavoratori in balia dei dirigenti trascinando il loro ruolo e riconoscimento sociale sempre più in basso. Quello firmato ieri mattina alle 7 e 15 dopo una improvvisa accelerazione non è, né poteva essere risolutivo di tutti i problemi trascinatisi in un decennio. La mancata firma di Snals e Gilda e i molti mal di pancia all’interno dei confederali delineano però il concreto rischio di essere arrivati ad «un contratto elettorale». IN...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi