Cultura

Se la consapevolezza di sé diviene conoscenza di tutte le cose

Se la consapevolezza di sé diviene conoscenza di tutte le cose

Percorsi «Vitriol e massoneria» di Raffaele K. Salinari per Tipheret edizioni. L'autore propone un itinerario affascinante non solo alla scoperta del «simbolismo» e delle «parole» del Vitriol, l’acronimo che racchiude uno dei concetti ermetici più noti, ma, ricorrendo anche a digressioni solo a prima vista eccentriche, in grado di dischiudere nuove porte e porre nuovi stimolanti interrogativi

Un viaggio alla scoperta di una consapevolezza profonda, basata su una ricerca interiore come sulla capacità di legare tra loro i diversi percorsi verso «il sapere» che ci ha regalato l’umana tensione fino a misurarsi con il trascendente e con il mistero dell’esistenza. È INTORNO all’acronimo che racchiude uno dei concetti ermetici più noti che si sviluppa l’indagine compiuta da Raffaele K. Salinari in Vitriol e massoneria (pp. 131, euro 14, Tipheret edizioni, prefazione Gianmichele Galassi). L’acronimo della frase «Visita Interiora Terrae Rectificando Inveniens Occultum Lapidem» (Visita l’interno della terra, operando con rettitudine troverai la pietra nascosta), compare già nel...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi