Cultura
Se la parola è fuoco e martello nelle pieghe del testo
Ebraismo «Dieci», l’ultimo libro di Elena Loewenthal edito da Einaudi nella collana «Vele»
![Se la parola è fuoco e martello nelle pieghe del testo](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2020/01/27clt-2-sssssssssss.jpg)
Ebraismo «Dieci», l’ultimo libro di Elena Loewenthal edito da Einaudi nella collana «Vele»
Pubblicato circa 5 anni faEdizione del 27 gennaio 2020Edizione 27.01.2020
Non è un libro sui comandamenti, Dieci di Elena Loewenthal (Einaudi, Torino, pp. 106, euro 12), o almeno non è solo questo. Ci sono innanzitutto altre parole da ascoltare prima di quelle dettate a Mosè, per esempio le prime in assoluto: quelle di Dio ad Adamo, il fatto di terra, e quelle di lui, che dice «io» per la prima volta nella storia e, non a caso, solo dopo aver trasgredito. Il principio di individuazione nasce dalla libertà di dire no al Creatore. Già, perché ci fa notare Loewenthal, anche il Signore esordisce con «io» dando inizio al decalogo, ma...