Lavoro

Senza istruzione, né occupazione: i giovani in Italia

Rapporto Ocse L’Italia non è un Paese per giovani. Lo conferma uno studio dell’Ocse, Uno sguardo sulla società 2016, che analizza il benessere sociale nelle 34 nazioni industrializzate. Quest’anno il rapporto riguarda […]

L’Italia non è un Paese per giovani. Lo conferma uno studio dell’Ocse, Uno sguardo sulla società 2016, che analizza il benessere sociale nelle 34 nazioni industrializzate. Quest’anno il rapporto riguarda i giovani che vivono una condizione per niente invidiabile: i cosiddetti «Neet» (not in education, employment or training), i 15-29 enni che non sono né occupati, né a scuola o in formazione. La condizione dei ragazzi italiani è preoccupante: il tasso dei Neet tra il 2007 e il 2014 ha raggiunto il 27%, il secondo più alto nell’Ocse dopo la Turchia. La situazione è peggiorata dopo la recessione del 2007,...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi