Visioni

Silvano Agosti: «Sono le immagini a scegliere me»

Silvano Agosti:  «Sono le immagini a scegliere me»Scena dal documentario «Ora e sempre riprendiamoci la vita» di Silvano Agosti

Cinema «Ora e sempre riprendiamoci la vita», il film del regista a Locarno 71, dieci anni italiani dal 1968 al 1978. Scene di massa e interviste a testimoni e protagonisti fra cui: Dario Fo, Franco Piperno, Pietro Valpreda

Non celebrare, ma far rivivere. Non ricordare, ma mostrare l’infinito possibile. Non seminare nostalgia, ma spingere a dirsi si può fare ancora, e ancora, e ancora finché l’umano vincerà sul non umano. Questa è l’essenza di Ora e sempre riprendiamoci la vita, l’ultimo film di Silvano Agosti presentato nella sezione Fuori concorso al Festival di Locarno, prodotto da Edizioni l’Immagine e distribuito dall’Istituto Luce Cinecittà che da fine settembre lo porterà in tutte le sale italiane. Composto da uno straordinario montaggio di immagini girate per la maggior parte dallo stesso autore, Ora e sempre è più di un documentario, è...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi