Visioni
Smettiamola di chiamarlo smart working
Habemus Corpus Francamente, non se ne può più di sentirlo chiamare così. In altri paesi il lavoro da casa lo traducono in inglese per quello che è, home working.
![Smettiamola di chiamarlo smart working](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2020/06/23vis2solowebhabemuscorpus.jpg)
Habemus Corpus Francamente, non se ne può più di sentirlo chiamare così. In altri paesi il lavoro da casa lo traducono in inglese per quello che è, home working.
Pubblicato più di 4 anni faEdizione del 23 giugno 2020Edizione 23.06.2020
Francamente, non se ne può più di sentirlo chiamare smart working. In altri paesi sono più obiettivi e il lavoro da casa lo traducono in inglese per quello che è, home working. Questa moda di definirlo smart, sorridente, è un trappolone linguistico nonché concettuale secondo cui chi lavora dal proprio soggiorno, camera o cucina lo faccia sorridendo, forse ballando, insomma in una specie di semi vacanza visto che è lontano dagli occhi del capo. I mesi di clausura hanno dimostrato che le cose nella realtà sono molto diverse e che il lavoro da casa rappresenta una fatica in più, non...