Europa

Stato di diritto, l’Europarlamento vota contro Polonia e Ungheria

Stato di diritto, l’Europarlamento vota contro Polonia e UngheriaIl parlamento europeo

Strasburgo Via libera alla risoluzione con 446 sì, 178 no e 41 astensioni: «Non rispettano i valori dell’Unione». Critiche al Consiglio Ue: non sta agendo

Il Parlamento europeo esprime ancora preoccupazione per la situazione dei diritti dell’uomo in Polonia e Ungheria e chiede che l’Ue metta un aut aut a questi paesi sul rispetto dei valori europei. Con 446 voti a favore (178 contrari, 41 astensioni) l’Europarlamento ha votato ieri un testo che constata che «la situazione in Polonia e Ungheria si è deteriorata dopo l’applicazione dell’articolo 7 (del Trattato sull’Unione europea)», come indicano recenti rapporti di Commissione, Onu, Osce, Consiglio d’Europa. L’Europarlamento chiede al Consiglio di rivolgere «raccomandazioni concrete» a Varsavia e Budapest, sottolineando che finora le audizioni (2 per l’Ungheria nel 2019, 3...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi