Commenti

Stavolta gli iraniani se la legheranno al dito

Stavolta gli iraniani se la legheranno  al ditoProtesta in Iran contro il presidente Usa Trump – Afp

Irandeal La decisione del presidente Trump avrà conseguenze non irrilevanti nel paese: i falchi di Teheran avranno gioco facile nel criticare Rohani e i suoi ministri e le minacce militari all’integrità nazionale daranno mano libera ai pasdaran

In questi due anni e mezzo gli americani non hanno rispettato l’accordo sul nucleare iraniano firmato a Vienna il 14 luglio 2015. A sottoscriverlo, dopo lunghissime trattative diplomatiche, erano stati i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’Onu (Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Russia e Cina) e la Germania. Ora, la firma del waiver delle sanzioni contro l’Iran da parte del presidente americano Donald Trump è una questione tutta interna agli Stati Uniti. Per gli iraniani, conta poco: non rispettando l’accordo, lasciando in essere le sanzioni finanziarie del Tesoro americano, le imprese occidentali non sono riuscite a lavorare con...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi