Commenti
Stavolta gli iraniani se la legheranno al dito
Irandeal La decisione del presidente Trump avrà conseguenze non irrilevanti nel paese: i falchi di Teheran avranno gioco facile nel criticare Rohani e i suoi ministri e le minacce militari all’integrità nazionale daranno mano libera ai pasdaran
![Stavolta gli iraniani se la legheranno al dito](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2018/04/24est1f01-iran-rptesta-sanzioni-usa-apzzzzzzzzzzzzzzzzzz-.jpg)
Irandeal La decisione del presidente Trump avrà conseguenze non irrilevanti nel paese: i falchi di Teheran avranno gioco facile nel criticare Rohani e i suoi ministri e le minacce militari all’integrità nazionale daranno mano libera ai pasdaran
Pubblicato quasi 7 anni faEdizione del 9 maggio 2018Edizione 09.05.2018
In questi due anni e mezzo gli americani non hanno rispettato l’accordo sul nucleare iraniano firmato a Vienna il 14 luglio 2015. A sottoscriverlo, dopo lunghissime trattative diplomatiche, erano stati i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’Onu (Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Russia e Cina) e la Germania. Ora, la firma del waiver delle sanzioni contro l’Iran da parte del presidente americano Donald Trump è una questione tutta interna agli Stati Uniti. Per gli iraniani, conta poco: non rispettando l’accordo, lasciando in essere le sanzioni finanziarie del Tesoro americano, le imprese occidentali non sono riuscite a lavorare con...