Alias

Storie sovietiche

Storie sovieticheRozalija Rabinovic

Mostre Alla Galleria il Cembalo di Roma ,dal contesto staliniano di Rabinovic, ai racconti di vita quotidiana di Vasiliev, alle zone militari dismesse di Tkachenko

Da diversi anni Roma è al centro di una riscoperta artistica dell’Unione sovietica. L’arte sembrerebbe essere divenuta lo strumento privilegiato attraverso cui continuare a discutere e interpretare la Russia tra il 1917 e la caduta del Muro. Se politicamente sulla vicenda sovietica è stato detto tutto (e il contrario di tutto), l’arte figurativa consente ancora margini di comprensione di un’esperienza storica determinante, capace anche di svelare la Russia contemporanea. È questa la cornice entro cui si situa l’esposizione «Storie sovietiche», inaugurata a dicembre e che chiuderà i battenti il 13 febbraio prossimo. Una mostra che però segna una discontinuità nel...

ABBONAMENTI

Passa dalla parte del torto.

Sostieni l’informazione libera e senza padroni.
Leggi senza limiti il manifesto su sito e app in anteprima dalla mezzanotte. E tutti i servizi della membership sono inclusi.

Per continuare a leggere, crea un account gratuito
Hai già un account? Accedi