Internazionale
Sudan, la fine delle sanzioni Usa passa per le relazioni con Israele
Africa/Medio oriente Lunedì a sorpresa Netanyahu ha incontrato in Uganda il generale Abdel Fattah Al Burhan, capo del consiglio sovrano sudanese. Washington ha subito applaudito ad un faccia a faccia ritenuto impossibile appena qualche anno fa.
![Sudan, la fine delle sanzioni Usa passa per le relazioni con Israele](/cdn-cgi/image/format=auto,width=1400/https://staticstage.ilmanifesto.it/2020/02/al-burhan-netanyahu.jpg)
Africa/Medio oriente Lunedì a sorpresa Netanyahu ha incontrato in Uganda il generale Abdel Fattah Al Burhan, capo del consiglio sovrano sudanese. Washington ha subito applaudito ad un faccia a faccia ritenuto impossibile appena qualche anno fa.
Pubblicato circa 5 anni faEdizione del 5 febbraio 2020Edizione 05.02.2020
Il sodalizio Trump-Netanyahu procede come un bulldozer. Il premier israeliano, forte dell’appoggio della Casa Bianca – che ha appena presentato un «piano di pace» che offre a Israele buona parte della Cisgiordania occupata e relega i palestinesi un bantustan – non bada all’opposizione di varie parti internazionali alle mosse americane e raccoglie successi diplomatici dove meno te lo aspetti. Il ministero degli esteri israeliano ieri ha rispedito al mittente le critiche dell’Alto rappresentante dell’Unione europea per la politica estera e di sicurezza, Josep Borrell, che ha sottolineato come la soluzione proposta da Washington per Israele e palestinese si discosti dal...